Il progetto proposto da ZPZ PARTNERS suggerisce l’integrazione nella quotidianità della scuola di diversi linguaggi, quali pittura, disegno, immagine, scultura, musica, danza, movimento del corpo e nuove tecnologie, in un atelier inteso come spazio relazionale che apre ad esperienze inaspettate.
Consente di creare ambienti immersivi, paesaggi di luce e inedite narrazioni, attraverso pareti di verde verticale, piattaforme luminose e sistemi di proiezioni interattive, in un dialogo tra digitale, analogico e natura.