Il progetto proposto dell’Arch. Mattia Parmiggiani ridefinisce uno spazio con differenti possibilità che contribuiscono a sollecitare diverse competenze e autonomie dei bambini proponendo momenti individuali e collettivi di gioco e di apprendimento.
Si è voluto intervenire nella piazza, promuovendola come spazio che intende anche valorizzare una nuova idea di partecipazione e relazione, aperta alla collettività e capace di sollecitare un maggior senso di “cittadinanza”.
Si è migliorato il benessere acustico e si è valorizzata ulteriormente la comunicazione tra genitori e scuola, tra adulti e bambini, anche con un wall display per condividere idee, pensieri e informazioni che potrebbero diventare progetto.
Essendo la scuola di Cagliari nelle vicinanze del mare, si è cercato di assumere una dimensione cromaticamente ricca, solare e mediterranea. Inoltre questo approccio policromatico e polimaterico ha permesso lo sviluppo di uno spazio capace di offrire una forte sinestesia ambientale.
> Inizio lavori: dicembre 2016
> Fine lavori: gennaio 2017