L’intervento di Studio Ban per la Scuola dell’Infanzia e Primaria “Falcone Borsellino” ha visto la realizzazione di un Atelier dell’azione e di un Atelier del pensiero.
L’Atelier dell’azione consente di indagare la relazione tra differenti linguaggi, attraverso diverse tecnologie quali:
- Uno schermo touchscreen, che consente di disegnare e interagire con le immagini;
- Una depth camera, che permette di giocare con il proprio corpo creando silhouette digitali sulle proiezioni;
- Una webcam, che funziona da lavagna luminosa con cui proiettare disegni, fotografie e altri oggetti fisici;
- Due aree con microfoni direzionali, che registrano i suoni che i bambini producono tramite la propria voce, il proprio corpo e gli oggetti sonori presenti nell’atelier.
Nell’Atelier del pensiero i bambini e le bambine possono osservare e rielaborare i contenuti prodotti nell’altro atelier grazie a una proiezione interattiva posta su una pedana rialzata al centro della stanza. Ogni bambino può vedere apparire sulla proiezione i propri contenuti, prodotti nell’atelier dell’azione, e in questo modo verranno conservati nell’archivio digitale. E’ possibile inoltre vedere insieme i lavori di tutti i bambini in modo da poterli rielaborare anche collettivamente. La proiezione a terra è anch’essa interattiva.
Prima e dopo

