Scuola dell’Infanzia e Primaria di Sampieri – Scicli

Il progetto, a cura dell’Arch. Matilde Cassani, ridisegna il cortile della scuola, distante alcune decine di metri dal mare, interpretandolo anche come uno spazio pubblico e luogo identitario per la città di Sampieri.
Lo spazio individuato per la realizzazione dell’intervento è visibile dalle finestre della scuola e dalla via che la costeggia, creando un forte legame tra interno ed esterno e tra la scuola e il territorio.

Viene sviluppata l’idea di un Atelier del Mare, per offrire la possibilità di scoprire il mare come ecosistema vivente e come luogo che tiene le tracce di una molteplicità di materiali sia naturali che artificiali, attraverso una serie di strumenti, caratterizzati da una estrema flessibilità, che consentono di esplorare e fare ricerca.

L’ Atelier del mare si presenta attraverso una serie di arredi mobili caratterizzati da diverse qualità, che contengono strumenti sia analogici che digitali per permettere ai bambini della scuola di condurre attività di sperimentazione su diversi fenomeni naturali e osservazioni su quanto raccolto e prodotto. Si sviluppa come un “archivio”, una “piccola collezione” creata dai ragazzi, che racconta il rapporto tra l’uomo e il mare e che viene ad esistere per essere esplorato, indagato e reinterpretato da chi lo incontra.

E’ stata inoltre realizzata una pavimentazione in materiale plastico di colore blu e azzurro che permettere di accogliere le attività dell’Atelier, migliora il comfort e il benessere dei ragazzi facilitando attività motorie e qualifica l’estetica dell’area esterna.