Scuola dell’Infanzia Statale – Lampedusa

La progettazione dell’Atelier della Natura a cura di Lascia La Scia nasce dall’idea di creare un luogo adibito alla ricerca e alla scoperta del mondo vegetale – in relazione anche all’educazione alimentare – e approfondire attività già in essere nella scuola, come la coltivazione dell’orto.

L’atelier rappresenta quindi la base operativa di raccolta, indagine e documentazione del mondo naturale dove poter sperimentare e manipolare i suoi materiali, focalizzandosi su due elementi principali:

  • una cupola/serra per la germogliazione, l’inizio della vita e come connubio tra il mondo naturale e l’alimentazione, con un grande tavolo per la manipolazione dei materiali e un’area cucina;
  • un’area dedicata alla rielaborazione dei materiali, anche grazie al supporto tecnologico della proiezione e di un tavolo luminoso.

In questa aerea è presente un ampio tavolo luminoso e ampio spazio per la documentazione e la raccolta dei materiali.

I bambini creano il loro paesaggio e il loro racconto archiviando e rielaborando i materiali raccolti nella natura, grazie anche all’utilizzo di supporti tecnologici per ingrandire, fotografare, proiettare, sovrapporre.