Il progetto a cura dell’Arch. Sebastiano Longaretti dello studio Slow/d, interviene nell’area a piano terra della scuola. Gli spazi oggetto dell’intervento sono un’aula e l’atrio.
L’aula è pensata per piccoli gruppi di bambini. E’ fornita di cuscini morbidi e sagomati, che costituiscono l’area relax; bacheche per la documentazione e un videoproiettore.
Nell’atrio è possibile svolgere diverse attività, grazie all’utilizzo di un ampio tendaggio, che all’occorrenza crea uno spazio chiuso e circolare, all’interno del quale potersi incontrare e assistere a videoproiezioni.