Il progetto dell’Arch. Maurizio Lai offre opportunità di ricerca e reinvenzione di alcuni ambienti della scuola, permettendo una condivisione delle attività tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. La presenza di elementi scomponibili consente di scoprire, sperimentare e ideare insieme agli altri nuovi scenari e contesti di apprendimento.
Gli spazi riservati alle attività teatrali, alle proiezioni e l’atelier sono luoghi nei quali è possibile indagare diversi linguaggi espressivi. La parete materico digitale presente nell’atelier è un arredo da esplorare che ospita materiali differenti attraverso i quali costruire e scoprire nuove possibilità e percorsi di apprendimento.
L’ingresso si trasforma in un’area che accoglie e avvolge, in cui poter socializzare, giocare e lasciare la propria traccia su pannelli a parete magnetici o su ripiani inglobati nella seduta.