Il progetto dello Studio di Architettura Lenardon, ripensa un’aula della scuola primaria in modo che lasci spazio ad un’organizzazione della didattica fluida e flessibile e che incentivi le occasioni di lavoro in team, sia esso formato da piccoli gruppi o dall’intera classe di studenti.
La classe si configura quindi come uno spazio flessibile e adattabile a seconda delle esigenze didattiche. Il layout è pensato per favorire la creazione di micro luoghi specializzati, con la possibilità di utilizzo degli stessi in maniera differenziata a seconda delle esigenze. I setting variabili sono garantiti sia dalla combinabilità dei tavoli sia da cassettoni attrezzati mobili.
Sono state predisposte ampie superfici dove poter comunicare le progettualità attraverso disegni, grafiche e testi e contenitori perimetrali per gli zaini.