Scuola dell’Infanzia e Primaria Arcola Ponte – La Spezia

Il progetto dell’Arch. Francesco Bombardi consiste nella realizzazione di un atelier materico-digitale, per permette ai bambini della scuola di indagare il rapporto tra interno ed esterno.

A partire dall’esplorazione del contesto e attraverso supporti analogici e digitali (in particolare con un kit di riprese per video a 360 gradi), si fissano e raccolgono sguardi da portare dentro al laboratorio. Attraverso la sfida del digitale, poi, si preparano i supporti (immagini, video, suoni etc) per performare l’esperienza immersiva della realtà virtuale.

La finestra diventa un vero e proprio dispositivo per il controllo della luce, per manipolare, dirigere, filtrare, aumentare gli sguardi; uno strumento per interpretare il passaggio tra il dentro e il fuori. Per questo è stata pensata una struttura che permetta di giocare con filtri, lenti e altri supporti intercambiabili ed in movimento su binari, per favorire l’esperienza creativa del guardare-attraverso e la costruzione di scenari di luce e colore.