L’intenzione del progetto dello studio TA SCA è di riscoprire la continuità (latente) tra interno ed esterno, potenzialmente presente in tante scuole dell’infanzia statali, tramite la costruzione di un modello ripetibile.
Sono state riqualificate due aule:
Una sezione della scuola dell’infanzia è stata allestita in termini innovativi, può accogliere attività di piccolo gruppo, attività di gioco simbolico, adeguati spazi per il relax, esperienze con linguaggi digitali, etc.
La seconda aula è stata riprogettata sotto forma di atelier digitale-materico, per permettere ai bambini di tutta la scuola di esprimersi con diversi linguaggi creativi e artistici, che spazino dalle attività pittoriche più tradizionali fino ad arrivare a sperimentazioni con la creazione di ambienti digitali.