Il progetto a cura dell’Arch. Sebastiano Longaretti trasforma l’aula del laboratorio di scienze in un laboratorio polivalente.
E’ stato realizzato uno spazio condivisibile e utilizzabile sia dai ragazzi che da genitori e insegnanti. Questa possibilità di coabitazione viene ottenuta attraverso l’impiego di arredi facilmente riposizionabili a seconda delle necessità.
Gli strumenti analogici e digitali sono messi a disposizione dei ragazzi e consentono di esplorare il mondo del “saper fare”, in un’ottica di supporto per la conoscenza e per la creazione di nuove possibilità di comunicazione.