Scuola Primaria “Fabio Filzi” – Prato

Il progetto “Atelier delle Possibilità“, a cura dell’Arch. Riccardo Zuliani , vuole sostenere la scuola nei propri processi di inclusività per i bambini provenienti da altri paesi e con culture differenti. A tale scopo è stato pensato un atelier digitale, nato dalle parole chiave multi cultura e multilinguismo. L’Atelier delle Possibilità è generato dalla costante dualità tra la soft room e la solid room.

La soft room è uno spazio in cui le attività vengono svolte per terra e le pareti completamente libere per la documentazione e le proiezioni. Il suolo diventa così un sistema ambientale, innesca relazioni e possibilità ed è in continua trasformazione. Al centro della stanza galleggia come una nuvola una struttura lignea modulare che può accogliere la vegetazione e eventualmente corpi illuminanti aggiuntivi.

La solid room è rivestita da una struttura modulare ad alto grado di flessibilità e caratterizzata da un grande tavolo a fiore che favorisce la condivisione, lo scambio e il processo creativo. Lo spazio è rivestito in 3 pareti su 4 da una struttura lignea e il sistema modulare permette di aggiungere o sottrarre elementi, garantendo flessibilità e semplicità di riprogrammazione.