Scuola Primaria “Gianna Anguissola” – Pontenure

Il progetto a cura dell’Arch. Andrea Cattabriga dello studio Slow/d  consiste nell’allestimento di un atelier in cui linguaggi digitali e linguaggi artistici si incontrano e si intrecciano. Lo spazio vuole essere un luogo versatile, stimolante ed evocativo, nel quale la strumentazione tecnologica entra in dialogo con esperienze artigianali e manuali. La scelta dei materiali rimanda all’immaginario di un laboratorio tecnologico e fantascientifico.

Per favorire il lavoro di gruppo sono stati collocati tavoli su ruote, carrelli e lavagne mobili, riadattabili a seconda delle esigenze.

Sulla parete destra trovano spazio i materiali e la documentazione prodotta nell’atelier, grazie alla pannellatura continua, magnetica e scrivibile su cui appendere, disegnare, proiettare e rielaborare.

Sulla parete di ingresso è stato posizinato un totem con schermo touch per la documentazione digitale prodotta nell’atelier. Vi sono inoltre una grande armadiatura, lavagne mobili e una superficie specchiante su cui proiettare ed esplorare le possibili interazioni con la luce.