L’intervento a cura dell’Arch. Marco Zito per la scuola primaria, mira alla creazione di un atelier polifunzionale e unitario.
A seconda delle esigenze didattico funzionali gli elementi di arredo, i tavolini modulari, i contenitori su ruote e quelli a parete possono essere spostati per l’ambiente a piacimento.
L’atelier è diviso in aree e ad ognuna viene attribuita un attività predominante. E’ presente infatti un’area relax e studio, uno spazio con funzione di sala cinematografica e una biblioteca.
Un lungo dispositivo posto in adiacenza alla facciata vetrata, offre un ulteriore spazio di appoggio e permette di contenere ed ordinare tutti i dispositivi di arredo mobili, liberando gli ambienti in caso di eventi straordinari.