Gli interventi nella scuola primaria del quartiere Scampia sono stati realizzati un Atelier Materico Digitale e uno Spazio Lettura e Teatro.
L’atelier presenta tavoli dotati di pattini in nylon facilmente riconfigurabili in base alle necessità ed è presente una consolle che ospita al proprio interno alcuni strumenti digitali per supportare la ricerca dei ragazzi, come microscopi digitali, webcam, microfoni, collegamenti con il proiettore. Completa lo spazio il “catalogo”, così è stata chiamata dallo studio di progettazione TASCA, la grande scaffalatura ad altezza di bambino che accoglierà in modo organizzato tutti i materiali per svolgere le attività.
Lo spazio Lettura e Teatro si compone di una profonda gradonata adatta per accogliere i bambini “spettatori” e allo stesso tempo permette consentire la lettura in gruppo o singolarmente