Il progetto, a cura dello studio Total Tool, si concentra nella zona di ingresso e nell’atrio al piano terra della scuola, dove sono stati realizzati piccoli spazi flessibili di studio e lavoro legati ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, con un focus particolare su quelli relativi alle tematiche ambientali e di sostenibilità.
Si è data inoltre particolare attenzione all’uso di materiali puliti e sostenibili e in particolare al recupero di materiali plastici, data anche la posizione territoriale della scuola e il suo rapporto con il polo petrolifero.